Ben 3 MWp in più di energia con il rinnovo di parte dell’impianto fotovoltaico sui tetti dei magazzini

9 Aprile 2025

Ben 3 MWp in più per lo storico impianto fotovoltaico sui tetti dei magazzini, inaugurato nel lontano 2010. La potenza complessiva passa così da 13 a 16 MWp

La tecnologia evolve e così una parte dei pannelli fotovoltaici installati sui tetti dei magazzini di Interporto sono stati sostituiti nei mesi scorsi con pannelli di ultima generazione. L’intervento ha riguardato le coperture dei due edifici più a ovest della Cittadella della Logistica che si sviluppa lungo Via Inghilterra per complessivi 40.200 mq. Sono stati installati 7770 nuovi moduli in silicio monocristallino (tecnologia N-type) da 425 Wp cadauno che assicurano una maggiore potenza di ben 3,3 MWp rispetto a prima. In questo modo la potenza complessiva dell’impianto passa da 13 MWp a ben 16,3 MWp. Un volume di energia pari a quello annuale di circa 6500 famiglie.   Interporto Padova è stato un pioniere nell’installazione di grandi impianti fotovoltaici su tetto: all’epoca dell’inaugurazione, nel 2010 (ma il progetto era partito già nel 2007) l’impianto padovano era il più grande d’Italia nel suo genere. Oggi a distanza di 15 anni, la tecnologia è evoluta in modo impressionante e anche la normativa è molto più flessibile e in linea con le necessità dia dei gestori che degli utilizzatori finali e l’impianto è quindi pienamente operativo.