Il primo furgone full electric di Cityporto debutta nelle strade e delle piazze di Padova

9 Aprile 2025

Si muove silenzioso da qualche settimana tra le strade e le piazze del centro storico di Padova il primo furgone elettrico della flotta di Cityporto. Si tratta di un mezzo agile ma capiente con una massa complessiva di 6.000 kg e una portata utile di 2450 kg prodotto dalla Foton E’ dotato di un cassone metallico con sponda idraulica. L’autonomia è di oltre 200 km e il tempo di ricarica medio è di circa 4 ore. Fino ad oggi gli 11 furgoni di Cityporto erano alimentati a metano, il combustibile più ecologico disponibile sul mercato perché, fino a poco tempo fa, i mezzi elettrici sul mercato non soddisfacevano completamente le esigenze del servizio: in particolare il forte consumo di energia necessario per l’azionamento della sponda idraulica, e l’indispensabile funzionamento del climatizzatore per l’autista, incidevano pesantemente sulla reale autonomia del mezzo.

Cityporto che lo scorso anno ha festeggiato i 20 anni consecutivi di attività, oggi effettua più di 70mila consegne all’anno, e ha allargato la propria attività giornaliera anche alla merce deperibile, per 5 supermarket nella ZTL di Padova. Il successo del modello Cityporto e la sua longevità fanno si che il servizio sia costantemente studiato e analizzato in Italia ed in Europa. Ma soprattutto Cityporto ha evitato l’emissione di migliaia di tonnellate di CO2 e centinaia di chilogrammi di Polveri Sottili, contribuendo a rendere più sana e vivibile la nostra città.

Il presidente di Interporto Padova Luciano Greco sottolinea: Prosegue l’impegno di Interporto Padova nell’investimento sulle energie sostenibili, e sull’abbattimento dell’impatto ambientale del trasporto merci nell’ultimo miglio, con l’introduzione dei furgoni elettrici nella flotta di Cityporto. Ricordiamo che Cityporto è un servizio che da vent’anni, sostiene il commercio della nostra città e collabora con le imprese della logistica, rendendo più efficiente la distribuzione delle merci nel centro storico, e diminuendo le emissioni inquinanti e la congestione stradale. Anche così Interporto Padova contribuisce ogni giorno al miglioramento della qualità della vita nelle città di Padova e Abano, dove il servizio è attivo.”