
Intermodalità
Efficienza e rispetto dell’ambiente grazie ai collegamenti con i porti e i terminal assicurati da oltre 8.000 treni blocco.

Dotazioni e servizi
Infrastrutture ferroviarie e terminalistiche dedicate su un’area complessiva di oltre 520.000mq

Immobili per la logistica
Locazione di oltre 300.000mq di magazzini e uffici progettati in base alle specifiche esigenze degli operatori.

Cityporto
Il servizio di distribuzione urbana delle merci con mezzi a basso impatto ambientale attivo fin dal 2004.
I numeri di Interporto Padova
2.000.000 mq
di area logistica complessiva
1.100.000 mq
area in proprietà
300.000 mq
magazzini coperti e uffici
520.000 mq
infrastrutture ferroviarie e terminalistiche gestite in proprio
300.000 mq
terminal intermodale di proprietà
13 MWp
energia pulita con il fotovoltaico
Interporto Padova è Nodo Core della rete transeuropea dei trasporti TEN-T ed è la più avanzata piattaforma interportuale italiana a disposizione degli operatori e delle imprese del territorio.

Green logistics
Interporto Padova è un sistema integrato dotato di servizi avanzati di green logistics

Interporto Padova è una società per azioni
(a capitale misto, pubblico e privato) costituita il 6 giugno del 1973 grazie alla visioine lungimirante e alla volontà dei quattro soci fondatori: Camera di Commercio di Padova, Comune di Padova, Provincia di Padova e Ferrovie dello Stato.



Automazione
Il sistema di automazione di ingressi e uscite stradali (comprensiva di VGM) e ferroviarie, permette l’azzeramento dei tempi di attesa dei mezzi garantendo una permanenza in terminal estremamente competitiva.
Dalla ROS Room viene gestita da remoto la movimentazione delle gru a portale in completa autonomia.

Immobili per la logistica
Interporto Padova concede in locazione immobili progettati in base alle specifiche esigenze delle imprese logistiche e del trasporto.
I magazzini sono dotati anche di celle a temperatura controllata (anche -20°), piazzali per il parcheggio e il servizio dei mezzi pesanti, ampie aree di manovra e parcheggio dei mezzi, rampe di carico, sistemi antincendio e tutto l’occorrente alla logistica moderna.

è il servizio di distribuzione urbana delle merci a basso impatto ambientale, ideato e gestito fin dal 2004, grazie ad un accordo di programma tra gli Enti Pubblici Locali (Comune, Provincia e Camera di Commercio di Padova).
Cityporto, attraverso l’utilizzo di mezzi a metano o elettrici raggrupa le consegne dei diversi operatori del trasporto diminuendo così il traffico di veicoli e merci in ambito urbano, riduce le emissioni inquinanti e la congestione urbana, con un beneficio per tutta la città.


13 MWp
di Energia pulita
con il fotovoltaico
Energia pulita con il fotovoltaico
Sulle coperture dei magazzini è installato uno dei più grandi impianti fotovoltaici su tetto
in Italia, con una potenza di ben 13 MWp; tale impianto ha una produzione annuale di energia pari al consumo medio di 5000 famiglie.
Inoltre Interporto Padova ha realizzato anche un innovativo impianto fotovoltaico da 700 KW destinato alla alimentazione delle attività terminalistiche, a partire dalle gru elettriche a portale ed ha allo studio l’applicazione di un sistema di accumulo di energia in grado di alimentare il terminal anche nelle ore notturne.
Ti raccontiamo qualcosa su Interporto Padova
Via libera di Enac, Interporto Padova primo in Italia nella sorveglianza dall’alto con i droni
Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione del drone per la videosorveglianza con sistemi ad elevata automazione, dopo aver ottenuto l’Autorizzazione Operativa dalla Direzione Regolazione...
INTERPORTO PADOVA S.P.A. – AVVISO PER PROCEDURA DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL’ATTIVITA’ TERMINALISTICA INTERMODALE
Interporto Padova S.p.A. ha avviato una procedura comparativa avente ad oggetto la cessione del 70% del capitale sociale di una società di nuova costituzione (NewCo), cui sarà conferito il ramo d'azienda relativo all’esercizio di attività terminalistica intermodale e...
Interporto Padova finanzia il restauro di uno storico capitello votivo a Camin
Interporto Padova insieme al Comune di Padova e alla Parrocchia del rione di Camin, ai margini della Zona industriale, ha partecipato al restauro del capitello dedicato alla Madonna del Buon Consiglio edificato oltre un secolo fa in Via delle Granze. Il piccolo...
Interporto Padova illustra la logistica del futuro al Galileo Festival della scienza e dell’innovazione
La logistica del futuro è stata al centro della partecipazione di Interporto Padova al Galileo Festival della scienza e dell’innovazione svoltosi a Padova da venerdì 9 a domenica 11 maggio. Tre gli appuntamenti principali: giovedì pomeriggio, anteprima con un folto...
Interporto Padova al Giubileo del lavoro promosso dalla Diocesi
Interporto Padova è stato tra gli artefici del “Giubileo del lavoro” promosso e organizzato dall’Ufficio diocesano per la pastorale sociale e il lavoro di Padova, il 6 maggio. L’evento si è sviluppato in due momenti: prima la visita del Vescovo Mons. Claudio Cipolla...
Approvato dai soci il Bilancio 2024 di Interporto Padova Spa
L’assemblea dei soci di Interporto Padova Spa, ha approvato il 29 aprile all'unanimità, il bilancio di esercizio 2024 che chiude in maniera estremamente positiva confermando appieno la tendenza degli ultimi esercizi: UTILE NETTO dopo le imposte di 4,819 milioni di...
Visita la sezione News
E rimani aggiornato su tutti i temi riguardanti Interporto Padova, le sue attività e iniziative.